
Focus: gli UCCELLI
In collaborazione con la LIPU (Coordinamento per l’Umbria) alziamo lo sguardo verso i cieli della Valle Umbra per iniziare a conoscere questo aspetto della biodiversità…

Focus: le ORCHIDEE SPONTANEE
Tra le piante superiori, la famiglia delle Orchidacee è la seconda per ricchezza di specie dopo quella delle Asteracee, ma le orchidee spontanee presenti nei nostri ambienti naturali sono spesso poco conosciute…

Focus: le ERBE VELENOSE
“Ogni sostanza è veleno e nessuna è perfettamente innocua; soltanto la dose ne determina la velenosità…” Paracelso. In natura, infatti, esistono molte piante che pur velenose, o comunque molto dannose, per l’uomo non lo sono per gli animali e viceversa…

Focus: gli INSETTI e gli ARACNIDI
La classe degli Insetti rappresenta il più grande raggruppamento di animali che popola la Terra, superando il milione di specie e rappresentando, quindi, circa i cinque sesti dell’intero regno animale… … ma i primi animali a colonizzare le terre emerse furono gli aracnidi…