Insecta (Insetti)

Adscita sp. su Anacamptis pyramidalis - Foto di Giampaolo Filippucci, Tiziana Ravagli
Adascita sp.
497 1024 Ambiente e Biodiversità

Adscita – Retzius, 1783 Descrizione Farfalla della famiglia degli Zigenidi. Si tratta di piccole falene di abitudini diurne. La checklist indica le seguenti specie presenti in Italia: Adscita albanica (Naufock, 1926) Adscita alpina (Alberti, 1937) Adscita budensis (Speyer & Speyer, 1858) Adscita chloros (Hübner, 1818) Adscita geryon (Hübner, 1813) Adscita globulariae (Hübner, 1793) Adscita mannii (Lederer, 1852) Adscita notata (Zeller, 1847)…

maggiori informazioni
Aedes albopictus - zanzara tigre [by James Gathany/CDC This media comes from the Centers for Disease Control and Prevention's Public Health Image Library (PHIL), with identification number #4487. Pubblico dominio da wikimedia]
Aedes albopictus – Zanzara tigre (e altre zanzare in Italia)
1024 695 Ambiente e Biodiversità

Aedes albopictus – Skuse, 1894 Descrizione La zanzara tigre è divenuta parte integrante del nostro patrimonio faunistico. Vettore di alcune patologie nei paesi di origine, già nel 2007 produsse in Emilia Romagna un focolaio epidemico, con 204 casi. La tigre non è l’unica zanzara vettore di malattie nel nostro paese: un’altra specie di zanzara piuttosto comune in Italia, infatti, provoca zoonosi trasmissibili occasionalmente all’uomo…

maggiori informazioni
Aglais io - vanessa io [by Andreas Kalbow photo credit: Vogelfoto69 www.flickr.com/photos/56685705@N06/5619771516Tagpfauenauge Inachis io (10)via photopincreativecommons.org/licenses/by-nc-nd/2.0/]
Aglais io – vanessa io
1024 751 Ambiente e Biodiversità

Aglais io – Linnaeus, 1758 Descrizione Synonims (genus): Inachis – Hübner, 1819 È una farfalla della famiglia dei Ninfalidi, tra le più belle e appariscenti presenti nel nostro territorio. In generale, si trova nelle zone temperate dell’Europa e dell’Asia. Il nome specifico ‘Io’ si riferisce alla omonima sacerdotessa di Giunone, dalla bellezza leggendaria. È una farfalla molto bella, dalla livrea rosso-mattone con…

maggiori informazioni
Aglais urticae, Vanessa dell'ortica [da wikimedia, foto di Didier Descouens Opera propria, CC BY-SA 4.0,commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=41320274]
Aglais urticae – Vanessa dell’ortica
800 586 Ambiente e Biodiversità

Aglais urticae – Linnaeus, 1758 Descrizione Farfalla diurna della famiglia dei Ninfalidi. È una farfalla abbastanza precoce e in taluni anni con stagioni climatiche particolarmente favorevoli si può iniziare a vedere sin dalla fine di febbraio. Piuttosto comune nei giardini di tutta Europa, ha come pianta nutrice del bruco l’ortica, da cui deriva il nome specifico. Il bruco è spinoso e…

maggiori informazioni
Pretino (foto di Giampaolo Filippucci, Tiziana Ravagli)
Amata phegea – pretino
709 605 Ambiente e Biodiversità

Amata phegea – Linnaeus, 1758 Descrizione È un piccolo lepidottero diurno della famiglia delle Erebidae, diffusa in Eurasia. Si presenta con una livrea nera, dall’inconfondibile riflesso blu metallico, con macchiette bianche sulle ali. Il corpo è di colore nero con anelli gialli, mentre le antenne sono nere con la parte terminale bianca. Il pretino può raggiungere i 4 cm di apertura alare. Vive fino alla quota di m…

maggiori informazioni
Aurora, maschio [da wikimedia Pubblico dominio,commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=184885]
Anthocharis cardamines – Aurora
1024 704 Ambiente e Biodiversità

Anthocharis cardamines – Linnaeus, 1758 Descrizione Farfalla diurna della famiglia dei Pieridi. Il maschio è facilmente riconoscibile per le macchie aranciate sulle ali. La femmina, invece, si può facilmente confondere con altre specie di Pieridi. Ha una generazione annuale. Lo sfarfallamento inizia circa da metà marzo. Il bruco vive su varie specie di Cardamine (da cui il nome specifico) ma anche su…

maggiori informazioni
Arctia villica (femmina) - Foto di Giampaolo Filippucci, Tiziana Ravagli (Trevi)
Arctia villica
1024 769 Ambiente e Biodiversità

Arctia villica – Linnaeus, 1758 Descrizione Farfalla della famiglia degli Erebidi: è un Heterocero, si può quindi considerarla una ‘falena’; è attiva prevalentemente di notte ed è fortemente attratta dalle luci! La femmina vola anche di giorno. Ha una apertura alare di circa 4,5-6,0 cm. Vola da marzo a luglio e pur svernando risulta piuttosto sensibile ai climi più rigidi. Il bruco…

maggiori informazioni
Tabacco di Spagna su cisto a fiori rosa composizione grafica dal progetto TreviAmbiente Foto di Giampaolo Filippucci, Tiziana Ravagli
Argynnis paphia – Tabacco di Spagna, pafia
694 875 Ambiente e Biodiversità

Argynnis paphia – Linnaeus, 1758 Descrizione Lepidottero diurno della famiglia dei Ninfalidi. Farfalla bella e vistosa è facilmente riconoscibile per il colore arancio scuro delle ali, caratterizzate da un disegno nero complesso, composto di righe e punti. Nella femmina, in genere più scura del maschio, la colorazione prevalente anziché sul bruno può essere verdastra (varietà valesina). Il tabacco di Spagna ha una generazione annuale con…

maggiori informazioni
Cetonia aurata su Thalictrum simplex, lago Ventina (al confine tra Terni e Rieti)
Cetonia aurata – cetonia dorata, scarabeo dorato, la ‘cantilena’
653 1024 Ambiente e Biodiversità

Cetonia aurata – Linnaeus, 1758 Descrizione È un coleottero, lungo fino a 2 cm circa, appartenente alla famiglia degli Scarabeidi, sottofamiglia Cetoniinae, generalmente di colore verde (ma può anche essere color bronzo, rame, violaceo, bluastro o grigio-nero) e dagli inconfondibili riflessi metallici. Il lato ventrale può presentare le stesse tonalità di colore del dorso, ma generalmente è di colore ramato. Frequenta facilmente i nostri giardini, specialmente se ricchi di…

maggiori informazioni
Chrysolina rossia - Foto di Giampaolo Filippucci, T. Ravagli (Trevi)
Chrysolina rossia
1024 556 Ambiente e Biodiversità

Chrysolina rossia – Illiger, 1802 Descrizione Piccolo coleottero di abitudini diurne della vasta famiglia dei Crisomelidi. Insetti di forma abbastanza tondeggiante, presentano una colorazione per lo più nera con una striscia rossa-arancione lungo i margini delle elitre: da questi caratteri deriva il suo nome specifico. Il corpo è liscio e lucido. La testa ha due antenne recettive, con l’aspetto tipico dei crisomelidi.…

maggiori informazioni
Preferenze sulla Privacy

Quando visitate il nostro sito web, esso può memorizzare informazioni attraverso il vostro browser da servizi specifici, di solito sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla Privacy. Vale la pena notare che il blocco di alcuni tipi di cookie può influire sulla vostra esperienza sul nostro sito web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Clicca per abilitare/disabilitare Google Analytics tracking code
Clicca per abilitare/disabilitare Google Fonts
Clicca per abilitare/disabilitare Google Maps
Clicca per abilitare/disabilitare video embeds
Cookie Policy e Preferenze sulla Privacy
Il nostro sito web utilizza i cookie, principalmente da servizi di terze parti. Definite le vostre preferenze sulla privacy e/o acconsentite all'uso dei cookie.