
Marco Evangelista (Campello, scheda 010)
Iconografia
Nei dipinti è raffigurato come un uomo di età matura, vestito con la tunica e il pallio, anche se Marco non fu uno dei primi dodici apostoli di Cristo.
Spesso è rappresentato mentre scrive: Marco, infatti, è autore del secondo Vangelo.
Suo attributo è il leone alato, a ricordare che il suo Vangelo inizia con la figura del Battista nel deserto.
Vita
Figlio di Maria di Gerusalemme, la donna che mise la sua casa a disposizione degli Apostoli dopo l’Ascensione del Messia in cielo, predicò a Cipro con Barnaba e con questi e Paolo in Panfilia.
Evangelizzò anche ad Alessandria d’Egitto, ove fondò la prima chiesa cristiana e subì il martirio.
Protezione
È protettore di notai, ottici, vetrai, allevatori, interpreti; è invocato per il buon raccolto.
Il suo culto si diffuse da Alessandria a Venezia, dove i suoi resti furono portati per opera di mercanti veneziani, dopo la scoperta della tomba, nel IX secolo.
La festività cade il 25 aprile.