Si taglia il pane casereccio a fettine sufficientemente spesse.

Foto di Giampaolo Filippucci, Tiziana Ravagli
Si fanno abbrustolire le fettine di pane (meglio sulla brace), si strofinano con dell’aglio, si salano un poco e poi, secondo la tradizione, s’immergono nell’olio extra vergine d’oliva di Trevi (o della DOP UMBRIA, Colli Assisi – Spoleto).
Più semplicemente, l’olio vi è versato sopra in abbondanza.