Le “mosciarelle” sono le castagne più piccole lasciate “asciugare” all’aria e private della buccia e della pellicola.

Foto di Giampaolo Filippucci, Tiziana Ravagli
Con la perdita di acqua queste castagne si seccano conservandosi con più facilità e diventando particolarmente dolci e gustose.
Un tempo le “mosciarelle” erano utilizzate dalla mamme e dalle nonne come “premio” per i bambini più bravi e volenterosi insieme ai fichi e all’uva “secchi”.